News

Visioni Corte Film Festival alla Festa del Cinema di Roma per presentare la XIV edizione e rendere omaggio a Lina Wertmüller

Visioni Corte International Short Film Festival approda alla Festa del Cinema di Roma 2025 per presentare la XIV edizione, che si terrà a Gaeta presso il Cinema Teatro Ariston dal 2 al 5 dicembre, e per rendere omaggio alla grande regista Lina Wertmüller, a quattro anni dalla scomparsa. L’incontro, aperto alla stampa e al pubblico, si terrà domenica 26 ottobre alle ore 12.00 presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”.

Durante la conferenza sarà illustrato il programma della nuova edizione del festival, la selezione ufficiale dei cortometraggi in gara, le giurie tecniche, gli eventi collaterali, le masterclass e le iniziative dedicate alle scuole e ai giovani spettatori. Con oltre 2.000 cortometraggi iscritti da 70 Paesi, 70 opere finaliste e cinque sezioni competitive, Visioni Corte conferma la propria vocazione internazionale e la missione di valorizzare il territorio del sud pontino e del Lazio attraverso il linguaggio universale del cinema.

Nel corso dell’evento sarà presentato anche il nuovo volume della collana editoriale “Visioni di Cinema – Quaderni di Visioni Corte Film Festival”, dedicato a Lina Wertmüller, prima donna nella storia candidata all’Oscar come miglior regista e premiata con l’Oscar alla carriera nel 2020. Il libro, edito da Ali Ribelli e curato da Giuseppe Mallozzi, ripercorre la carriera e l’eredità artistica dell’autrice di capolavori come Pasqualino Settebellezze, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto e Mimì metallurgico ferito nell’onore, attraverso i saggi di Gisella Calabrese, Gordiano Lupi, Francesco Saverio Marzaduri, Ignazio Senatore e Roberta Verde.

Alla conferenza interverranno Giuseppe Mallozzi, presidente di Visioni Corte Film Festival, e la direttrice artistica Gisella Calabrese, insieme ai membri della giuria tecnica: Cristiana Astori, Carmine Fornari, Giancarlo Marzano, Elisabetta Villaggio, Adelmo Togliani.

Organizzato dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, Visioni Corte si conferma tra i festival di cortometraggi più rappresentativi del panorama italiano, ponte tra cinema d’autore, territorio e nuove generazioni, con un’attenzione particolare ai temi sociali, ambientali e di attualità.

L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti su registrazione al link:
https://www.eventbrite.co.uk/e/biglietti-visioni-corte-film-festival-xiv-edizione-261025-ore-1200-1757108592099?aff=oddtdtcreator